A (techno) Portrait of Enrico. Again, I am playing with portraiture in the past and present.
Mese: giugno 2017
Remixed Rome
Il fischio di Pirandello
Breve omaggio a Luigi Pirandello. Lo avevo fatto nel 2014 e poi si era perso in rete. Lo ripubblico senza correzioni e confidando nella bontà di chi lo guarderà. Il fischio del treno
Auguri Luigi Pirandello (e grazie Accademia Filarmonica Romana)
Esattamente 150 anni fa nasceva Luigi Pirandello. Cosa resta oggi della sua opera? Su questo lascio la parola ad altri ma ricordo l’omaggio che ieri sera ha voluto dedicargli l’Accademia Filarmonica Romana. Alla Sala Casella abbiamo assistito ai Dialoghi tra il gran me e il piccolo me: in scena quattro attori (Simone Borrelli, Giovanni Maria Briganti, Cecilia D’Amico, Maria Scorza) e due musicisti (Alice Cortegiani ai clarinetti e Samuele Telari alla fisarmonica). Il testo sdoppia ciascuno di noi in essenza e apparenza e ci regala uno squarcio della modernità pirandelliana. Ad arricchire la serata cinque prime assolute (Fabrizio De Rossi Re Interludio pirandelliano, Marcello Filotei Specchio, Marcello Panni Nocturne 3, Enrico Marocchini Le due anime, e Albino Taggeo Akragantos). A chiusura della serata Paolo Bonacelli ha magistralmente letto il testamento spirituale del grande letterato.
Happy Week End
Father and Son
Drought
Siccità, Drought. H2O for Peace is not finished with the end of the contest. Please continue to post your photos, or even thoughts, about water as a Human Right. Use the ashtag #h2oforpeace on your favorite social media (you can also use the h2oforpeace page on Facebook, or tweet them to @campanacaduti)
Waiting for the Night
La festa della musica?
Oggi, solstizio d’estate, sento di varie iniziative per celebrare la musica. Personalmente la festeggerò (anche se la nostra festa è il 22 novembre) con 4’33” di silenzio. Invito i miei pazienti lettori a fare altrettanto.