Towards the International Day in memory of the victims of the Holocaust

The theme of the Holocaust remembrance and education activities this year is “Holocaust Remembrance: Demand and Defend Your Human Rights”. This theme encourages youth to learn from the lessons of the Holocaust, act against discrimination and defend democratic values in their communities, at a time when the spread of Neo-Nazism and hate groups fuels the rising antisemitism and other forms of hatred around the world. The theme highlights the 70th anniversary of the Universal Declaration of Human Rights and the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide

Verso la Giornata della Memoria – 27 Gennaio

1938: l’umanità negata – Dalle leggi razziali italiane ad Auschwitz è il titolo della mostra interattiva promossa dalla Presidenza della Repubblica con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Memoriale della Shoah di Milano Onlus, in occasione dell’ottantesimo anniversario delle Leggi razziali. La mostra, prorogata fino al 10 febbraio e progettata da Paco Lanciano con l’ausilio di tecnologie immersive e multimediali e con documenti originali “parlanti”, ripercorre il viaggio di una famiglia ebrea dalla discriminazione razziale all’abisso di Auschwitz.    Il percorso espositivo, della durata di circa 45 minuti, è stato realizzato in collaborazione con Istituto Luce, Enciclopedia Italiana e Rai Cultura. La visita si snoda attraverso le sale della Palazzina Gregoriana. Una foto dalla mostra: