Silk in Silky Hotel

I shoot Silk in Silky Hotel, Lyon. A nice place to stay with nice people at reception. Ps i used a Minox 35mm analog camera

Da Lione

Breaking news del giorno: Serge Dorny non andrà all’opera di Dresda. Con una lettera ufficiale l’ha annunciato la ministra della cultura dello Stato di Sassonia. Sabine von Schorlemer ha detto di sentirsi profondamente contrariata ma secondo lei Dorny non era stato in grado di stabilire una relazione fruttuosa con l’equipe artistica e amministrativa. Incredibile licenziamento prima di entrare in carica. Ricordo che a Dresda c’è Christiam Thielemann…

Lyon, encore

Sono sempre più legato al Teatro dell’Opera di Lione: la direzione di Serge Dorny riesce a mettere in pratica alcune idee che condivido da sempre. E in teatro è pieno di giovani. Tornerò anche sul Flauto magico in scena fino al 9 luglio, ma intanto ecco una parte dei lavori realizzati dai bambini nelle scuole. Sono nell’Anfiteatro, lo spazio dei dibattiti e dell’educazione all’ascolto.

20130630-222802.jpg

Installazioni

Una foto su una mostra. Dove è incredibilmente significativo l’umano fuori dalla esposizione. Una porta chiusa. Una sedia per un guardiano assente. Indicazioni per uscire o andare al bagno che diventano solo citazione perché impossibili da praticare. La realtà simmetrica vs l’arte asimmetrica…

mostralione

Carmen

La Carmen di Georges Bizet è uno dei capolavori indiscussi della storia della musica ed è l’opera più amata. L’Opera di Lione ha presentato un nuovo allestimento che sarà in scena fino all’11 luglio. Nuovo in tutto e per tutto. Per la direzione di Stefano Montanari, che ha lavorato sulla partitura più che sulla tradizione. Per la regia di Olivier Py, che ha ripulito l’opera da ogni riferimento alla Spagna e agli spagnolismi: per lui Carmen è l’opera di una borghesia francese in crisi dopo l’esperienza della Comune. Eros e Thanatos, il rosso e il nero. Nuovo anche il cast, formato da giovani tutti alla prima esperienza con Carmen: tra tutti spuntava la protagonista, il mezzosoprano siciliano José Maria Lo Monaco in scena dalla prima nota del preludio all’ultima del finale. Pressoché perfetta vocalmente e scenicamente.