La Resistenza

Cosa vuol dire resistenza. Senza punto interrogativo. Ieri sera al rione Monti qualche centinaio di persone ha testimoniato la volontà di resistere. Non solo a chi ha rubato le pietre d’inciampo. La Resistenza è contro chi vuole azzerare il faticoso cammino che ci ha portato alla democrazia, alla Costituzione che è tutela di tutti i cittadini. Chi ignora la storia la studi. Chi ignora la Shoah si rechi nei luoghi del sacrificio (anche le pietre d’inciampo lo sono). Per  conoscere però bisogna faticare, come scrive oggi il prof Ermanno Bencivenga sul Corriere della Sera, contrariamente a quanto potrebbe far credere un uso sbagliato della rete. Ieri sera a via Madonna dei Monti abbiamo cercato di capire perché, ci siamo confrontati parlando piano, senza strillare. Un piccolo atto di resistenza

 

Non dimentichiamo e non dimenticheremo

Mi faccio portavoce di un fatto grave avvenuto a Roma, sperando che la risposta sia altrettanto significativa.  L’Associazione Arte in Memoria e il primo Municipio promuovono un presidio silenzioso a cui invitano tutti i cittadini romani per testimoniare il loro sdegno contro il furto delle 20 pietre d’inciampo in memoria della famiglia Di Consiglio sterminata dai nazi-fascisti. Aderiscono L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e la Comunità Ebraica di Roma. Appuntamento è oggi, lunedì 10 dicembre, alle ore 20,00 in via Madonna dei Monti 82, Roma

PS La mia foto risale al 27 luglio 2016. Da anni fotografo e pubblico le pietre d’inciampo in Italia o all’estero e invito tutti a fare altrettanto. Per non perdere la memoria