Oggi le comiche

Dopo la funicolare e le pecore ecco la gilsonite. Trattasi di materiale innovativo per la protezione e il ripristino prestazionale del manto stradale, un’emulsione cationica colloidale, legante e sigillante. Che naturalmente non funziona! La simpatica giunta capitolina, evidentemente ispirata da un comico, continua a lanciare gustosissime gag

#raggidimettiti

Dopo che il nono autobus ha preso fuoco dall’inizio dell’anno, dopo che la città è immersa nella spazzatura e nel degrado, dopo che i giardini sono sporchi e incolti è il caso di ammettere di non essere in grado di amministrare questa città: questa giunta se ne deve andare. E’ già troppo tardi ma prima se ne andrà meglio sarà per tutti noi che viviamo a Roma. #raggidimettiti

Livorno e Roma

Livorno è un comune italiano di 158 699 abitanti. Roma Con 2 875 472 abitanti è il comune più popoloso d’Italia e il quarto dell’Unione europea, mentre con 1.287,36 km² è il comune più esteso d’Italia e tra le maggiori capitali europee e mondiali per ampiezza del territorio. La città è dotata di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale, disciplinato da una legge dello Stato.

Livorno is a comune (municipality) with a population of 158,699 inhabitants. Rome With 2 875 472 inhabitants it is the most populous municipality in Italy and the fourth in the European Union, with 1,287.36 km² it is the largest municipality in Italy and among the largest European and world capitals for the breadth of the territory. The city is endowed with a special administrative order, called Rome Capital, governed by a state law.

C’è chi si perde in chiacchiere e si diverte a soffiare sul fuoco delle polemiche e chi invece non vuole perdere tempo. Oggi abbiamo individuato il nuovo amministratore unico di Atac: sarà l’ingegnere Manuel Fantasia, esperto di trasporti con esperienze internazionali. Abbiamo valutato competenze tecniche, manageriali e Fantasia risponde ai requisiti per riuscire a portare a termine gli obiettivi del programma M5s in tema trasporti. In particolare ci aiuterà ad attuare una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la bigliettazione. Noi non vogliamo perdere tempo e continuiamo a lavorare per il bene della città e dei romani.

Questo post dell’assessora capitolina ai Trasporti Linda Meleo è di undici mesi fa. Il grassetto è mio. Ora Paolo Simioni è il nuovo presidente e amministratore delegato dell’azienda. Simioni,  ex ad della Save (gestore degli aeroporti di Mestre, Verona e Treviso), subentra a Bruno Rota, che ha lasciato Atac il 28 luglio