Mirrors inside Teatro dell’Opera in Rome. Is it opera a mirror of our life?
Tag: Teatro dell’Opera di Roma
Lulu
Umorismo macabro
Roma è piena di manifesti che reclamizzano la nuova stagione del Teatro dell’Opera. Chi canterà e chi suonerà senza il coro e l’orchestra? Se i professori sono stati licenziati perché sui manifesti e sul sito internet ancora compaiono? Poco sembra importare al sindaco e al sovrintendente, che hanno già dato un indirizzo culturale al nuovo corso affittando il Costanzi per una festa con dj. Speriamo che abbiano pagato più dei Rolling Stones
Va’ pensiero
Di recente una trasmissione televisiva ha messo in mostra come non sia possibile paragonare i trasporti pubblici italiani con quelli del resto d’Europa. Prendiamo il caso di Roma. Il sindaco vuole impedire l’uso delle auto private. E l’Atac diminuisce le corse, taglia le linee, ecc. Qualcuno se la prende con gli autisti. Si dice che per risolvere il problema romano ci vogliono tanti soldi. Però si dice che ci sia una lunga lista di nullafacenti, pseudo manager che sono dentro l’azienda e che percepiscono stipendi favolosi senza avere alcun titolo. E’ vero? E’ certo che Marino non sembra avere idea di cosa significa un’attività manageriale. Così al Teatro dell’Opera. Licenziamo coro e orchestra. Come se la politica scellerata di anni sia colpa loro. Chi ha scelto di avere un pubblico formato per la maggior parte di anziani? Chi non è MAI riuscito a coinvolgere la città?
E se il pesce puzzasse dalla testa?
Messico e nuvole
Il cda del Teatro dell’Opera di Roma licenzia coro e orchestra. Dai colleghi degli altri enti lirici e fondazioni fino ad ora nessuna notizia. Sono contenti? Preoccupati? No news. Dall’ufficio stampa del Teatro dell’Opera di Roma l’ultimo comunicato riguarda la festa dei nonni. Questi silenzi sono fragorosi
Intervista a Riccardo Muti
E’ sempre molto interessante sentire un grande direttore d’orchestra come Riccardo Muti. Bello sentirlo dirigere e bello sentirlo parlare. Qui