A photo?

Arte Fotografia Letteratura Musica Pensieri
A photo?
Amarilli mia bella
Resta sempre lui il mio modello preferito, anche se a volte è difficile farlo stare fermo
Roma e l’Arco trionfale. Foto analogica in bianco e nero. Nikon FM2, Fomapan 100
Flare Apple. Un po’ di effetto perché la mela è sempre pericolosa…
A little bit of effect because an apple is always dangerous …
Altre foto… ps si pronuncia iosef coudelca…
Oggi riapertura dei musei romani e apertura della mostra dedicata a Josef Koudelka presso il Museo dell’Ara Pacis. L’esposizione, davvero da non perdere, ha il titolo Radici. In realtà la chiave per comprendere queste panoramiche di rovine prese dal periplo del Mediterraneo è nella frase del fotografo “Le rovine non sono il passato, sono il futuro che ci invita all’attenzione e a godere del presente”. L’assenza dell’uomo, fatta eccezione per alcune ombre che compaiono in poche foto, ci suggerisce infatti la caducità dell’essere umano e delle sue creazioni: il tempo divora ogni cosa.
Oltre alle foto è interessantissimo il video che racconta il modo di scattare dell’artista ceco. Il contrario delle nostre fotine da smartphone, mordi e fuggi, fastshot come fastfood: una lunga preparazione, un’attesa e una sfida non sempre vinta. Ho voluto fare un mio omaggio a Koudelka con alcuni scatti che pubblico qui, invitando ancora una volta a visitare la mostra
Il Tempio maggiore, la piena del Tevere, l’altare della patria… ciascuno trovi la sua Roma
Verso la fine