Il vecchio e il nuovo mondo

A Roma c’è sempre la fila di fronte ai dipinti di Caravaggio. Si mette una moneta nella macchinetta ed ecco che un gran faro illumina le opere del Maestro. L’effetto è disastroso. Tutte le proporzioni, realizzate attraverso scelte cromatiche e differenti pennellate, non esistono più. Nella Madonna dei Pellegrini a Sant’Agostino, per esempio, il faro annulla il magnifico effetto della luce più pura sulla pelle della Madonna e man mano più sporca fino ad arrivare ai piedi dell’orante. La stessa cosa la continuiamo a vedere in diversi allestimenti (un esempio tra tutti la recente mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi).  Le tele di Caravaggio me le guardo senza luce elettrica ma per le mostre che posso fare? Se già i quadri sono fuori dal proprio contesto almeno cercate di studiare una luce più vera. Che ne pensate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.