A symbol for all of us: reconciliation is possible

Arte Fotografia Letteratura Musica Pensieri
A symbol for all of us: reconciliation is possible
This is for you Luca Verzulli
Caterina Rossini, italiana, anzi, romana, è la nuova direttrice artistica dell’Accademia musicale RBR Muzik di Dallas. Dopo tanti anni spesi sui palcoscenici statunitensi come cantante, attrice e responsabile per la Rossini questa nomina giunge come una ciliegina sulla grande torta che rappresenta la sua carriera. Una presenza italiana sembra ancora essere una garanzia nel campo dell’arte in generale e della musica in particolare: la RBR, dopo essere stata nominata lai Migliore Scuola di Musica del territorio e avendo già vinto il premio identico riconoscimento per l’intero stato del Texas, aveva bisogno di una figura esperta e culturalmente preparata. Ancora di più da quando all’attività musicale è stata aggiunta la danza, facendo balzare la RBR al primo posto tra le accademie di arte e spettacolo di Dallas.
Ma il cuore della Rossini -e come potrebbe essere altrimenti con questo cognome- resta sempre legato soprattutto alla musica, per questo contribuirà anche a “The Finding Mozart Project”, un programma di insegnamento musicale che sponsorizzerà nuovi talenti e offrirà borse di studio ai giovani musicisti che hanno bisogno di sussidi economici. Caterina, docente di canto oltre che direttrice artistica dell’istituzione, si occuperà anche della messa in scena di musical e operette: grazie alla sua lunga esperienza newyorkese non le sarà difficile seguire le indicazioni di Broadway, anche dal punto di vista sindacale, un tema molto sentito nell’ambiente.
Ieri è terminata la rassegna estiva dell’Accademia Filamonica Romana. Il #palco vuoto è l’auspicio che presto si torni a fare regolarmente musica dal vivo e a riempire palchi e platea
Ai Giardini della Filarmonica, tra un concerto e l’altro, non va dimenticata l’installazione del Collettivo Ravi: Testimonio quindi esisto. Riusciremo a non far succedere più certe cose?
An antidote for all of us. Let’s sing (by clicking the link below) or read this poem by Bob Dylan
May God bless and keep you always, / May your wishes all come true, / May you always do for others / And let others do for you. / May you build a ladder to the stars / And climb on every rung, / May you stay forever young, / Forever young, forever young, / May you stay forever young. / May you grow up to be righteous, / May you grow up to be true, / May you always know the truth / And see the lights surrounding you. / May you always be courageous, / Stand upright and be strong, / May you stay forever young, / Forever young, forever young, / May you stay forever young. / May your hands always be busy, / May your feet always be swift, / May you have a strong foundation / When the winds of changes shift. / May your heart always be joyful, / May your song always be sung, / May you stay forever young, / Forever young, forever young, / May you stay forever young
Merito dite? eh ppoveri merlotti!
Li quadrini, ecco er merito, fratelli.
Li ricchi soli sò bboni, sò bbelli,
Sò ggrazziosi, sò ggioveni e ssò ddotti.
Quanto più m’avicino al giorno estremo / che l’umana miseria suol far breve, / più veggio il tempo andar veloce et leve / e ‘l mio di lui sperar fallace et scemo