Rivoluzioni e involuzioni. Una via d’uscita
Auspico un nuovo movimento artistico che riprenda il discorso del Surrealismo. La nostra società è involontariamente surrealista, basata com’è su di un predominio dell’immagine staccata dalla realtà. Ogni contestualizzazione è costruita -più o meno scientemente- per allontanarci dal vero. Un movimento artistico che faccia del gioco di ricontestualizzazione la propria arma non potrà fare che bene. Anche in senso pedagogico. Insegnando alle persone a saper distinguere il falso dal vero, l’immagine dal reale.
Aspetto commenti.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Marco Di Battista
Giornalista e musicologo. È l'autore di Max 5000 e Il buio e la meridiana, due raccolte di racconti disponibili solo in formato elettronico su Amazon e iBook Store Apple. E' anche un fotografo scarso ma appassionato. La musica è la sua vita ma ama anche il design (è stato direttore di Defrag), la lettura, l'arte, il teatro, viaggiare ecc. ecc.
He is a journalist and musicologist. He is the author of Max 5000, ten short stories published in epub format on Amazon and iBook Store Apple. He published also Il buio e la meridiana, only in italian language. He is also a a poor but passionate photographer. Music is his life but he loves also design (he was editor in chief of Defrag Magazine), he loves to read, art in general, theatre, to travel, etc etc
Mostra tutti gli articoli di Marco Di Battista
E’ una buona premessa teorica. Ricontestualizziamo tutto. Mettiamo a nudo la verità e la menzogna.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere il tuo commento. Sembra che il mio invito sia passato sotto silenzio a parte qualche commento su facebook. Cos’è provocatorio oggi?
"Mi piace""Mi piace"