Alla Casa da Musica di Porto dal 25 al 28 aprile si è svolto il Festival Musica & Revolucao, Musica e Rivoluzione. Il brano Hymnos di Giacinto Scelsi, da solo, bastava a giustificare il viaggio. Scritto nel 1963, il brano ha un’organo al centro insieme con le percussioni e due orchestre separate ai lati del palco. E’ incredibile che ancora una volta si debba andare all’estero per ascoltare capolavori di casa nostra. Scelsi sinfonico potrebbe essere il trait d’union tra musica d’oggi e grande pubblico, ma viene costantemente ignorato dalle grandi istituzioni italiane. Perché? Ciascuno degli addetti ai lavori che mi leggono si dia una risposta. Complimenti alla Casa da Musica di Porto e al Direttore artistico Antonio Jorge Pacheco e a tutto lo staff.
Un capolavoro
Pubblicato da Marco Di Battista
Giornalista e musicologo. È l'autore di Max 5000 e Il buio e la meridiana, due raccolte di racconti disponibili solo in formato elettronico su Amazon e iBook Store Apple. E' anche un fotografo scarso ma appassionato. La musica è la sua vita ma ama anche il design (è stato direttore di Defrag), la lettura, l'arte, il teatro, viaggiare ecc. ecc. He is a journalist and musicologist. He is the author of Max 5000, ten short stories published in epub format on Amazon and iBook Store Apple. He published also Il buio e la meridiana, only in italian language. He is also a a poor but passionate photographer. Music is his life but he loves also design (he was editor in chief of Defrag Magazine), he loves to read, art in general, theatre, to travel, etc etc Mostra tutti gli articoli di Marco Di Battista