L’8 novembre 1917, pochi giorni dopo la grave sconfitta subita dalle truppe italiane sull’Isonzo nella dodicesima battaglia e la conseguente ritirata, prima al Tagliamento e poi al Piave, i rappresentanti di Italia (con re Vittorio Emanuele III), Gran Bretagna e Francia si incontrarono a Peschiera del Garda per analizzare la situazione militare e studiare le necessarie contromisure. Le decisioni adottate a Peschiera risulteranno fondamentali per la successiva condotta della guerra e per le controffensive del 1918.
Altre notizie sul convegno di esattamente cento anni fa si trovano in rete
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Marco Di Battista
Giornalista e musicologo. È l'autore di Max 5000 e Il buio e la meridiana, due raccolte di racconti disponibili solo in formato elettronico su Amazon e iBook Store Apple. E' anche un fotografo scarso ma appassionato. La musica è la sua vita ma ama anche il design (è stato direttore di Defrag), la lettura, l'arte, il teatro, viaggiare ecc. ecc.
He is a journalist and musicologist. He is the author of Max 5000, ten short stories published in epub format on Amazon and iBook Store Apple. He published also Il buio e la meridiana, only in italian language. He is also a a poor but passionate photographer. Music is his life but he loves also design (he was editor in chief of Defrag Magazine), he loves to read, art in general, theatre, to travel, etc etc
Mostra tutti gli articoli di Marco Di Battista