Ieri sera nella splendida cornice di Palazzo Ferrajoli SE Karlo Sikharulidze, ambasciatore della Georgia in Italia, ci ha invitato a celebrare i 25 anni di relazioni diplomatiche tra Georgia e Italia. Nel suo discorso l’ambasciatore ha sottolineato come tra i due paesi vi siano da sempre relazioni eccellenti dal punto di vista formale ma anche e soprattutto una simpatia e una vicinanza straordinarie. A impreziosire l’incontro un’anticipazione del concerto che si terrà stasera alle 20.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Roma La Sapienza per la stagione della IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti. Protagonisti, ieri come oggi, il mezzosoprano Nino Surguladze e il pianista Alessandro Stella ma soprattutto il compositore georgiano Giya Kancheli, autore delle musiche in programma, che purtroppo non ha potuto partecipare alle due serate.
Alessandro Stella e Nino Surguladze a Palazzo Ferrajoli
Giornalista e musicologo. È l'autore di Max 5000 e Il buio e la meridiana, due raccolte di racconti disponibili solo in formato elettronico su Amazon e iBook Store Apple. E' anche un fotografo scarso ma appassionato. La musica è la sua vita ma ama anche il design (è stato direttore di Defrag), la lettura, l'arte, il teatro, viaggiare ecc. ecc.
He is a journalist and musicologist. He is the author of Max 5000, ten short stories published in epub format on Amazon and iBook Store Apple. He published also Il buio e la meridiana, only in italian language. He is also a a poor but passionate photographer. Music is his life but he loves also design (he was editor in chief of Defrag Magazine), he loves to read, art in general, theatre, to travel, etc etc
Mostra tutti gli articoli di Marco Di Battista