Lo so, è già stato detto. Mi sembra invano. Sono a bordo di un treno freccia argento di Trenitalia. Ovvero un caravanserraglio. Un convoglio formato da sole sei carrozze con bagni quasi totalmente fuori servizio. Lo stato dei vagoni è pietoso. Anche grazie agli “utenti”: brutti, sporchi, (probabilmente) cattivi e soprattutto maleducati. Una comutiva di ragazzini scatenati è governata da “educatori” che usano un linguaggio da trivio. Figuriamoci i bambini…. Altri hanno optato per pantofoline infradito e pantaloncini da mare. Tutti mettono i piedi sui sedili. Continua…
Brutti, sporchi e cattivi
Pubblicato da Marco Di Battista
Giornalista e musicologo. È l'autore di Max 5000 e Il buio e la meridiana, due raccolte di racconti disponibili solo in formato elettronico su Amazon e iBook Store Apple. E' anche un fotografo scarso ma appassionato. La musica è la sua vita ma ama anche il design (è stato direttore di Defrag), la lettura, l'arte, il teatro, viaggiare ecc. ecc. He is a journalist and musicologist. He is the author of Max 5000, ten short stories published in epub format on Amazon and iBook Store Apple. He published also Il buio e la meridiana, only in italian language. He is also a a poor but passionate photographer. Music is his life but he loves also design (he was editor in chief of Defrag Magazine), he loves to read, art in general, theatre, to travel, etc etc Mostra tutti gli articoli di Marco Di Battista