Cosa avranno pensato i primi uomini che hanno addomesticato il fuoco. Quale meraviglia da parte di chi ha scorto per primo le fiamme.

Arte Fotografia Letteratura Musica Pensieri
Cosa avranno pensato i primi uomini che hanno addomesticato il fuoco. Quale meraviglia da parte di chi ha scorto per primo le fiamme.
Una foto
Una foto analogica in bianco e nero, scannerizzata al volo, solo per ricordare i colori di questa città meravigliosa. Trattatela bene o non ne siete degni. È Roma!
Un piccolo omaggio ad Adalberto LIbera e Mario De Renzi. La posta di via Marmorata a Roma è “La” posta. Una piccola cosa per ricordare la genialità dei due architetti, aiutati anche da una bella giornata di sole. Facciamo finta di ignorare il degrado della zona dopo il tramonto
Guess the town where I Shot this photo
Caterina Rossini, italiana, anzi, romana, è la nuova direttrice artistica dell’Accademia musicale RBR Muzik di Dallas. Dopo tanti anni spesi sui palcoscenici statunitensi come cantante, attrice e responsabile per la Rossini questa nomina giunge come una ciliegina sulla grande torta che rappresenta la sua carriera. Una presenza italiana sembra ancora essere una garanzia nel campo dell’arte in generale e della musica in particolare: la RBR, dopo essere stata nominata lai Migliore Scuola di Musica del territorio e avendo già vinto il premio identico riconoscimento per l’intero stato del Texas, aveva bisogno di una figura esperta e culturalmente preparata. Ancora di più da quando all’attività musicale è stata aggiunta la danza, facendo balzare la RBR al primo posto tra le accademie di arte e spettacolo di Dallas.
Ma il cuore della Rossini -e come potrebbe essere altrimenti con questo cognome- resta sempre legato soprattutto alla musica, per questo contribuirà anche a “The Finding Mozart Project”, un programma di insegnamento musicale che sponsorizzerà nuovi talenti e offrirà borse di studio ai giovani musicisti che hanno bisogno di sussidi economici. Caterina, docente di canto oltre che direttrice artistica dell’istituzione, si occuperà anche della messa in scena di musical e operette: grazie alla sua lunga esperienza newyorkese non le sarà difficile seguire le indicazioni di Broadway, anche dal punto di vista sindacale, un tema molto sentito nell’ambiente.
Ancora una foto in bianco e nero. Affascinato dal chiaroscuro
Una panchina. Qualcuno si è appena alzato, qualcuno arriverà?
Da oggi puoi leggere gratis il racconto Contagi pubblicato sul blog
Fino a domani, 21 novembre, è possibile visitare Roma Arte in Nuvola, la fiera di arte moderna e contemporanea che era stata rinviata a causa del Covid-19. La mostra-mercato è alla sua prima edizione ma già ha indicato quale sarà il percorso delle prossime edizioni. Il Paese ospite dell’edizione 2021 è Israele, che propone un panorama delle tendenze che segnano il proprio cammino culturale